Sono la Dottoressa Laura Bertola, Psicologa e Psicoterapeuta, laureata a Padova e Specializzata in Psicoterapia Sistemica Familiare.
Durante le terapie che conduco Online e nella città di Sondrio decido con il paziente quale dovrebbe essere il percorso psicoterapeutico più adatto e risolutivo per il suo problema.
Ho scelto questa professione perché è un lavoro che riempie la vita, stimola a riflettere e a mettersi in discussione in ogni momento della propria esistenza.
Permette di lavorare assieme alle persone e non per le persone, pertanto è possibile personalizzare il servizio in base ai bisogni di ognuno!
Elementi necessari per svolgere questo lavoro sono la preparazione, l’esperienza e l’aggiornamento continuo.
Il terapeuta sistemico lavora sulla relazione prestando attenzione agli elementi del contesto. Il processo terapeutico è orientato a cercare un significato al di là del sintomo. Uno dei pensieri guida del modello sistemico è che un comportamento preso isolatamente, al di fuori del suo contesto di riferimento, non può essere decodificato, può avere nessuno o molti significati.
Lo psicoterapeuta sistemico lavora indagando la storia delle relazioni famigliari sia che si tratti di terapia individuale che di coppia o della famiglia con l’obiettivo di comprendere quali dinamiche, quali fattori, quali legami hanno contribuito all’emergere del sintomo o del problema, esplorando la funzione che il sintomo riveste per i membri del sistema in esame.
Il modello sistemico esprime un grande rispetto per quello che i sintomi rappresentano e fanno perché quel sintomo è il modo migliore che quella persona o quel sistema hanno trovato, fino a quel momento, per risolvere un problema. Il terapeuta ha il compito di comprendere, insieme al paziente, quali significati e funzioni esprime quel sintomo e attraverso quali modi alternativi e meno dolorosi si possono rinnovare i legami, rinegoziare gli accordi e rivedere i propri modelli.
Fare una psicoterapia significa approcciare in modo differente i problemi e cercare di arrivare alla creazione di un nuovo equilibrio utilizzano “nuovi occhiali “per leggere la situazione. Attraverso la terapia è possibile comprendere quanto sta accadendo nella relazione e modificare quegli aspetti collusivi che creano disagio nella persona.
Una seduta individuale dura 60 minuti e una seduta di coppi/familiare ha la durata di 90 minuti
Lo studio si trova in una zona facilmente raggiungibile nella città di Sondrio in Via Aldo Moro n. 24
L’approccio sistemico prevede una seduta ogni 15 giorni, ma il tempo tra una seduta e l’altra può variare a seconda delle situazioni e dal percorso in atto.
Lo psicoterapeuta è vincolato dal segreto professionale, per cui le conversazioni sia in presenza che online sono obbligatoriamente, cioè per legge, confidenziali
La terapia individuale ha un costo di 70€, mentre una terapia di coppia/familiare, ha un costo di 150€
Tra paziente e terapeuta si deve creare una buona alleanza terapeutica basata sulla fiducia e questo aspetto è facilmente comprensibile fin dalla prima seduta
E’ utile consultare uno specialista quando emerge un disagio o quando si sente la necessità di comprendere alcune modalità comportamentali che creano del malessere nella persona
La terapia online è disponibile e erogata tramite videochiamata. La seduta verrà condotta a distanza e riprodurrà le modalità di un normale colloquio in presenza presso lo studio
La terapia di coppia è una delle possibili terapie utili e previste dall’approccio sistemico che rappresenta il mio modo di lavorare